Socio-Assistenziale

Con questa opzione potrai fruire del Credito Welfare presentando idonea documentazione (fatture o ricevute fiscali) relativa a spese per assistenza sanitaria o assistenziale sostenute dal 01.01.2025.

La documentazionee dovrà essere a te intestata, anche qualora i beneficiari della prestazione siano figli o famigliari.

NOTA: Si potranno portare a rimborso fatture o ricevute fiscali intestate:

  • al dipendente
  • ai coniugi non legalmente ed effettivamente separati
  • ai figli dei dipendenti
  • ai familiari di grado ascendente

Si sottolinea come, per i soli servizi di assistenza, i familiari debbano rientrare nei soggetti anziani over 75 anni o non autosufficienti.

La Società liquiderà esclusivamente i documenti presentati fino a saturazione del tuo Credito Welfare. 

La documentazione di cui ottieni il rimborso con Credito Welfare non potrà essere oggetto di rimborso, nemmeno parziale, di Cassa Integrativa FNM: potrai chiedere rimborso della quota effettivamente a tuo carico.

Le prestazioni oggetto di rimborso potranno essere le seguenti:

  • Assistenza domiciliare

  • Badanti

  • Baby sitting

  • Case di riposo

  • Cure riabilitative o fisioterapiche

  • Cure psicoterapiche

  • Rette, tasse e spese scolastiche di ogni ordine e grado (da asilo nido a università)

  • Gite scolastiche

  • Mense scolastiche

  • Centri estivi e campus per minori di 15 anni (14 anni compiuti)

Ti ricordiamo che tutti i rimborsi vengono erogati nel cedolino paga del mese successivo rispetto all'inserimento dell'ordine: caricando gli ordini.   Esempio, l'ordine inserito nel mese di aprile, sarà rimborsato con il cedolino di maggio, erogazione il 7 giugno.

l termine di spendibilità del Credito Welfare da PdR 2024 è 30.11.2025: eventuale residuo sarà accreditato sulla tua posizione individuale del Fondo Pensione FNM nel mese di dicembre 2025.